42 km da Montesilvano
Tracce della presenza umana attestano che il territorio di Crecchio era abitato fin dalla preistoria. I romani la denominarono Oriculum conferendole lo status di municipio e divisero il suo territorio in grandi ville rustiche. All’incirca verso la fine del VII secolo i longobardi la conquistarono inserendola nelle vicende storiche del Ducato di Spoleto.
Il 9 settembre 1943, Crecchio ed il suo meraviglioso castello giocarono un ruolo importante per la storia d'Italia: vi albergarono infatti il re Vittorio Emanuele III, la Regina, il principe Umberto,Badoglio e l'intero Stato Maggiore. In quei momenti a Crecchio si decisero le sorti della Monarchia Sabauda.
Da visitare, oltre al bellissimo castello, sono anche: laChiesa di Santa Maria da Piedi(detta anche diSant'Antonio),è situata a ridosso della Porta da Piedi, da cui prende il nome, laChiesa del Santissimo Salvatore, ilSantuariodi Santa Elisabetta ed ilPalazzo Monaco.