85 km da Montesilvano
Anversa degli Abruzzi (560 m. slm.) è un gioiello incastonato nelle Gole del Sagittario, la magnifica Oasi WWF che rappresenta una delle aree naturalistiche più importanti d'Europa.
Il centro storico del paese si sviluppa intorno alle vestigia del Castello dei Conti di Sangro (o dei Conti di Belprato), costruito dai Normanni nel XII secolo. Da visitare sono anche lachiesa di S. Maria delle Grazie(XVI sec.), con il ricco portale rinascimentale del 1540, e l'anticachiesa di S. Marcello(XI sec.), con l’elegante portale impreziosito da un affresco raffigurante una Madonna con Bambino ed i Santi Marcello e Vincenzo.
Il centro storico del paese si sviluppa intorno alle vestigia del Castello dei Conti di Sangro (o dei Conti di Belprato), costruito dai Normanni nel XII secolo. Da visitare sono anche lachiesa di S. Maria delle Grazie(XVI sec.), con il ricco portale rinascimentale del 1540, e l'anticachiesa di S. Marcello(XI sec.), con l’elegante portale impreziosito da un affresco raffigurante una Madonna con Bambino ed i Santi Marcello e Vincenzo.
Anversa, inoltre, è il passaggio obbligato per chi dalla costa vuole raggiungere Scanno e il vicinoParco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.